Canyon Overlook Trail, il trail da fare a Zion se hai poco tempo

Canyon Overlook Trail, il trail da fare a Zion se hai poco tempo

Spesso, negli itinerari che controllo o progetto, non c’è tempo a sufficienza per inserire una notte anche nel parco nazionale di Zion (che la meriterebbe decisamente, ma la coperta è sempre ahimè troppo corta) e quindi si decide di passare direttamente da Las Vegas a Bryce Canyon (o viceversa, se si sta facendo un itinerario in senso antiorario). Il consiglio che dò sempre a tutti, però, è di non rinunciare completamente a Zion, ma di “attraversarlo” (anzichè percorrere l’Interstate I-15) lungo la meravigliosa Scenic Byway UT9, che nel tratto all’interno del parco, grossomodo tra il Visitor Center e il Red Canyon, prende il nome di Zion-Mount Carmel Highway.

Se anche non c’è il tempo di entrare nella valle di Zion (quindi prendere la navetta obbligatoria nei mesi estivi e fare qualche trail più famoso all’interno del parco, come Riverside Walk o Angels Landing) è quindi possibile godere di panorami meravigliosi anche solo percorrendo la UT9, fermandosi nei viewpoint più celebri (come Checkerboard Mesa) e godendosi il viaggio.

Checkerboard Mesa

È comunque possibile, avendo un’oretta/oretta e mezza di tempo, fare comunque anche un trail all’interno del parco: vi consiglio infatti di non perdere il Canyon Overlook Trail, che vi permette di arrivare ad un viewpoint pazzesco sulla Valle di Zion, da cui avrete questa visuale:

Il Canyon Overlook Trail è un’escursione facile e abbastanza breve che inizia subito dopo il Zion-Mt. Carmel Tunnel, arrivando da Springdale, subito prima, arrivando da Bryce Canyon.

Ci sono due piccoli parcheggi, uno, provenendo da Springdale, subito dopo l’uscita dallo Zion-Mount Carmel Tunnel, sulla destra, l’altro poco più avanti sulla sinistra. In quel tratto le due corsie sono separate da divisori del traffico, quindi, se si supera uno dei due parcheggi, non è possibile fare inversione per tornare indietro. Il mio consiglio perciò è quello di entrare comunque nel parcheggio, anche se è pieno, e di attendere che qualcuno torni dal trail e liberi un posto (il turnover del sentiero, non essendo molto lungo, è abbastanza elevato; noi in agosto 2024 abbiamo aspettato solo una decina di minuti).

Il parcheggio posto subito prima (o dopo) l’ingresso del Zion-Mt Carmel Tunnel

La parte più faticosa del sentiero è all’inizio: il trail comincia infatti con una salita a gradini abbastanza ripida, ma prosegue poi quasi del tutto in piano. Ci sono alcune parti un po’ esposte che potrebbero dare fastidio a chi soffre di vertigini, ma per la maggior parte sono riparate da ringhiere.

Si tratta comunque del sentiero giusto da fare se si ha poco tempo e si visita il parco di Zion solo attraversandolo lungo la UT9, perchè porta via al massimo un’oretta. 

In questo video – velocizzato- potete percorrere con me tutto il trail:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top