Immaginate di avere un voucher Easyjet che langue da due anni in attesa di essere riscattato, e di scegliere come meta una città che conoscete bene, che avete raggiunto, in 21 anni, con tutti i mezzi di trasporto possibili e che avete visitato in lungo e in largo: PARIGI! Come…
Dopo essere saliti al Delicate Arch ad Arches e aver pranzato a Moab, ci mettiamo in viaggio in direzione MONUMENT VALLEY! L’idea, lungo il tragitto, è di fare il TRITTICO DI MEXICAN HAT (MOKY DUGWAY e MULEY POINT li abbiamo già visti nel 2010, la VALLEY OF THE GODS l’avevamo…
In questi anni, sia sul gruppo Facebook che in privato molte persone, alle prese con l’organizzazione del tour classico California + giro dei parchi nazionali in Utah e Arizona, mi hanno chiesto come suddividere le varie tappe in modo da toccare più posti possibili ma anche di visitarli come si…
La nostra seconda giornata a Moab – dopo la visita di Dead Horse State Park e Canyonlands e la mancata percorrenza di Potash Road e Shafer Trail – coincide con il giorno di ferragosto: ci svegliamo presto, facciamo colazione in hotel nel giardino che dà sulla Main Street (una piccola…
Organizzando i miei primi viaggi negli Stati Uniti, ho scoperto con molta soddisfazione che moltissimi enti nazionali del turismo spediscono gratuitamente mappe e brochures aggiornate, ricche di informazioni su cosa vedere, dove alloggiare, dove mangiare e come strutturare i propri on the road negli States. La cosa più bella è…
Arrivati a Moab dopo aver esplorato Capitol Reef e Goblin Valley, facciamo check in all’Adventure Inn & Motel, che ci ospiterà per due notti, e andiamo a cenare alla Moab Brewery, dove eravamo stati nel 2010: la qualità forse è un po’ calata, e incrociamo anche un viaggio organizzato di…
Dopo aver esplorato Bryce Canyon e aver evitato la pioggia per un pelo, verso le 14 ci rimettiamo in macchina in direzione CAPITOL REEF, passando per la meravigliosa scenic byway UT12: davanti a noi un paesaggio davvero unico, con viewpoint dove fermarsi a fare bellissime foto (in una di queste…
San Francisco è una città che vale almeno 3 notti consecutive di permanenza e un’infinità di ritorni per essere apprezzata veramente: le cose da vedere e le esperienze da fare sono moltissime, variegate tra loro, perciò oggi voglio fare solo un elenco delle DIECI COSE IMPERDIBILI da vedere a San…
Com’è fare una crociera in questo periodo particolare di covid e pandemia? Quali sono le limitazioni a bordo, i pro e i contro? In quest’autunno 2021 ho voluto provare a fare una minicrociera di 4 notti nel Mediterraneo occidentale con MSC Seaview per verificare di persona cosa è cambiato nell’esperienza…
Come capire se la crociera fa per te? Se è un tipo di viaggio che ti piacerebbe fare? In questi mesi, le Rive di Trieste, la mia città, sono approdo ogni weekend di diverse navi da crociera Costa, MSC e Regent Seven Seas, che partono per degli itinerari più o…
Dopo le disavventure con il cellulare smarrito e il tentativo (riuscito a metà) di salire all’Angel’s Landing a Zion di cui vi ho raccontato nell’articolo su Zion, ci spostiamo verso la nostra prossima tappa, Bryce Canyon, un parco che abbiamo già visto nel 2010 ma di cui vogliamo fare un’esperienza…
Se anche voi, come me, siete degli escursionisti non troppo esperti e non troppo coraggiosi, e siete alla ricerca di un’escursione in montagna che vi permetta di raggiungere una vetta (non un rifugio o una malga, stavolta!) molto panoramica, di visitare un museo a cielo aperto (con un sacco di…
Qualche settimana fa Ale si è imbattuto in un post su Facebook che parlava di un’escursione in Slovenia, vicino ad Idrija, alla scoperta di una tipografia partigiana nascosta nel bosco. Essendo del settore (ha rilevato la tipografia storica della sua famiglia) i suoi occhi sono istantaneamente diventati a cuoricino e…
Che sia la prima o la centesima volta, una vacanza in Alto Adige regala sempre enormi emozioni: paesaggi stupendi, escursioni per tutti i gusti e tutte le difficoltà, cibo super e accoglienza fantastica. Quest’estate io e Ale, dopo la settimana in Costiera Amalfitana, ci siamo regalati un weekend lungo all’insegna…
Anche quest’anno le nostre vacanze sono state molto italiane: dopo varie gite ed escursioni giornaliere vicino casa, la prima vacanza vera, con pernottamento di più giorni in hotel, dopo 2 anni ci ha fatto scoprire una perla del nostro paese che, colpevolmente, non avevamo ancora visto: la Costiera Amalfitana. Devo…
L’escursione a Malga Lavareit vi è piaciuta parecchio, perciò ho deciso di autoproclamarmi influencer delle malghe e scoprire, lo scorso weekend, un’altra malga molto conosciuta in Carnia: Malga Pramosio. La scelta di andare alla scoperta (e all’assaggio!) di questa malga mi era già venuta mentre, da Malga Lavareit, ammiravo il…
Oggi è una delle due giornate che mi spaventano un po’, in questo on the road nei parchi (l’altra, ve lo anticipo già, è quella in cui raggiungeremo The Wave, Coyote Buttes North): dovrò infatti fare i conti con le mie paure e le mie vertigini e provare l’ascesa ad…
Quest’anno orfano di viaggi all’estero e dei nostri amati on the road negli Stati Uniti ha portato inevitabilmente io e Ale a riscoprire la nostra regione e a ricercare un senso di pace, tranquillità e serenità di cui abbiamo un disperato bisogno dopo questo anno allucinante (fatto di pandemia, lavoro…
Sembra incredibile, ma pur essendo nata e cresciuta in Friuli Venezia Giulia non ero mai stata al Lago di Barcis: ne avevo sentito parlare molte volte, e avevo visto le foto delle sue acque di un azzurro quasi irreale, ma non si era mai presentata l’occasione di visitarlo. Due domeniche…
Quest’anno così particolare ci ha insegnato ad apprezzare di più le località “ad un passo da casa”, e non appena le disposizioni vigenti ce lo hanno consentito, l’esplorazione della nostra regione è diventata un must per ogni appassionato di viaggi messo a dura prova da un anno di stop forzato…